Salta al contenuto principale

L'ora più buia

Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2021, 09:44

Fra i tanti momenti difficili ce n’è uno in particolare che non vuoi o non puoi dimenticare? 

Da quante ore buie è stata composta la vostra quarantena? Quanti momenti difficili, quante fatiche indicibili? 

Non è mai facile tornare con la mente a ciò che più ci ha fatto male, ma se lo si fa insieme, se diventa un gesto collettivo diventa più semplice. Perché per tutti, durante l’isolamento, è arrivata l’ora più buia che ha messo a nudo fragilità e paure. A volte specchiarsi nelle proprie paure ci sprofonda nella disperazione, se invece allarghiamo lo sguardo oltre, scopriamo che anche gli altri hanno fragilità simili alle nostre. E la paura diventa forza, movimento e cambiamento! 

Qual è stata la vostra ora più buia? 

Scuola secondaria di primo grado "A. Cruto"

CLASSE IC

Branca Fabrizio

Multari Camilla

Orlando Azzurra

Anastasia Ferrante

Andrea Macrì


CLASSE II C 

Martina Corgnati

Gabriele Conidi

Beatrice Crivellaro

Eleonora Provera

Gaia Spadon


Engim Piemonte "S.L. Murialdo"

Ac

Alessandro

Eric

Davide

Yuri

Federico

Nicol

Lorenzo


 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Problemi in città

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy