Salta al contenuto principale

Lotta obbligatoria contro la Flavescenza dorata della vite

Ultimo aggiornamento: 8 giugno 2021, 11:41

Si comunica che con la Determinazione Dirigenziale n. 450 del 26 maggio 2021 sono state aggiornate le zone focolaio, le zone di insediamento, le zone indenni particolarmente a rischio e le misure di intervento contro la Flavescenza dorata. Con la Determinazione Dirigenziale n. 457 del 26 maggio 2021 è stato definito il Piano operativo 2021 e le procedure per la segnalazione delle situazioni a rischio per la diffusione della malattia.

Risulta necessario proseguire gli interventi di prevenzione e di lotta per contrastare la malattia e preservare il settore vitivinicolo piemontese anche alla luce del Regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 che ha inserito la Flavescenza dorata nell’elenco degli organismi nocivi da quarantena rilevanti per l’Unione (Allegato II).

La lotta contro la malattia si basa sulla profilassi attuata attraverso la tempestiva estirpazione delle piante infette, i trattamenti insetticidi contro l'insetto vettore e l’impiego nei reimpianti di materiale di moltiplicazione sano, l’estirpazione dei vigneti abbandonati e la pulizia degli incolti dalla vite selvatica.

04-08-2021

Allegato formato pdf

04-08-2021

Allegato formato pdf

04-08-2021

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot

Contatta il comune

Problemi in città

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy